Lo scritto ripercorre le tappe del processo legislativo eurounitario in tema di intelligenza artificiale, ponendo particolare attenzione a una prospettiva di indagine incentrata sull'impresa organizzata in forma societaria

L’intelligenza artificiale nel prisma dell’impresa: evoluzione normativa e prospettive di studio / Pacileo, Francesco. - (2022), pp. 289-324. - MATERIALI E DOCUMENTI. [10.13133/9788893772563].

L’intelligenza artificiale nel prisma dell’impresa: evoluzione normativa e prospettive di studio

Francesco Pacileo
2022

Abstract

Lo scritto ripercorre le tappe del processo legislativo eurounitario in tema di intelligenza artificiale, ponendo particolare attenzione a una prospettiva di indagine incentrata sull'impresa organizzata in forma societaria
2022
Annuario 2022. Osservatorio Giuridico sulla Innovazione Digitale. Yearbook 2022. Juridical Observatory on Digital Innovation
978-88-9377-256-3
intelligenza artificiale; artificial intelligence; AI; responsabilità civile; responsabilità oggettiva; impresa; corretta gestione imprenditoriale; adeguatezza assetti organizzativi
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
L’intelligenza artificiale nel prisma dell’impresa: evoluzione normativa e prospettive di studio / Pacileo, Francesco. - (2022), pp. 289-324. - MATERIALI E DOCUMENTI. [10.13133/9788893772563].
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Pacileo_Intelligenza_2022.pdf

accesso aperto

Note: estratto
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.9 MB
Formato Adobe PDF
1.9 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1670734
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact